News Musica

Dimenticarsi alle 7 è il brano di Elodie a Sanremo 2025: testo e significato

A Sanremo 2025 Elodie porta il brano Dimenticarsi alle 7: ecco il testo e il significato della canzone

elodie dimenticarsi alle 7

Che cosa vorrà mai dimenticare Elodie al mattino presto tanto da scriverci una canzone? Lo scopriamo leggendo il testo del brano che la cantante ha scelto per Sanremo 2025. Il titolo è Dimenticarsi alle 7 e parla proprio della cantante romana e di quello che le succedeva soprattutto quando era più giovane ed era una assidua frequentatrice dei locali notturni. “Alle 7 del mattino ci si dimentica delle persone e la canzone parla di chi vorremmo scordare dopo una serata passata a ballare” spiega Elodie nella sua intervista per Tv , sorrisi e canzoni pronta a tornare di nuovo sul palco dell’Ariston. I pronostici non sono dalla sua e anche le quotazioni sono molto basse per una possibile vittoria ma anche per il podio. Elodie potrebbe però sorprendere con la sua voce sul palco di Sanremo 2025?

Il testo di “Dimenticarsi alle 7” – Elodie

Vediamo quindi di analizzare il testo del brano di Elodie che non ha ricevuto voti altissimi neppure dai giornalisti ma molti hanno fatto notare che ascolteremo di nuovo la potente voce della cantante e questo è un bene. “Dimenticarsi alle 7” è una canzone che esplora il tema della separazione, della nostalgia e del desiderio di trattenere un amore che sfugge. Il testo gioca su immagini evocative e sulla contrapposizione tra la quotidianità (il titolo suggerisce un orario preciso, quasi banale) e il dolore emotivo che trasforma anche i momenti più ordinari in qualcosa di struggente. “Dimenticarsi alle 7”, sembra sottolineare l’assurdità dell’idea di cancellare un legame così profondo come se fosse un evento qualsiasi della giornata.

Dimenticarsi alle 7
di D. Petrella – D. Simonetta – E. Di Patrizi –
D. Petrella – D. Simonetta
Ed. Universal Music Publishing Ricordi/Garage Days/
Double Trouble Club/Eclectic Music Publishing

Quanta gente passa e se ne va
Che non sa chi sei
Contarla credo sarebbe inutile
In un mondo che è freddo oramai
Stasera
Ci sei solo tu nella città
Degli occhi miei
Se è vero che poi fanno la ruggine
Io non voglio più piangere così
(Che cosa ne sai)
Prima ancora prima
Che ti incontrassi
(Amore)
Poi rivedersi ancora
Come due pazzi
(Che cosa mi fai)
Travolti da un’idea
Che non vuoi che passi
Che piano piano scivola giù
Dicevi
Stasera
Dove vai amore
Ora che ho bisogno di te
Ancora ancora di più
Solo per fatalità
Insieme
Dove vai amore
Non mi fai
Morire
Ancora ancora di più
Dimenticarsi alle 7
Dimenticarsi alle 7
Dimenticare
Quando prendi a calci la poesia
Ma che bella sei
Nella tua solitudine
Sembra tutto più facile così
(Che cosa ne sai)
Prima ancora prima
Che ti incontrassi
(amore)
Ancora ancora ancora
Come due pazzi
(Che cosa mi fai)
Travolti da un’idea
Che non vuoi che passi
Che piano piano scivola giù
Dicevi
Stasera
Dove vai amore
Ora che ho bisogno di te
Ancora e ancora di più
Solo per fatalità
Insieme
Dove vai amore
Non mi fai
Morire
Ancora ancora di più
Dimenticarsi alle 7
Così di un giorno qualunque
Mentre si parla di niente
Lì seduti in un bar
Può capitare a chiunque
Mai a noi no
Ma che strano effetto che fa
Mandare giù
La verità
Dicevi
Stasera
Dove vai amore
Dove vai
Rimani
Ancora ancora di più
Dimenticarsi alle 7
Dimenticarsi alle 7
Dimenticarsi alle 7
Dimenticarsi alle 7
Dimenticare

Dimenticarsi alle 7 il significato di questo brano

Il testo si sviluppa con un’alternanza tra strofe più descrittive e momenti più emotivi e ripetitivi nel ritornello, tipico dei brani pop con una forte carica emotiva. Elodie parlando di questa canzone a Sarà Sanremo aveva descritto il tutto in modo abbastanza drastico: “è un dramma“, in riferimento a chi alle 7 si dimentica quello che vuole dimenticare o quello che per qualche motivo non riesce a ricordare.

  • L’inizio della canzone introduce un senso di smarrimento e solitudine (“Quanta gente passa e se ne va / Che non sa chi sei”), per poi focalizzarsi sulla persona amata, unico punto di riferimento in un mondo freddo e distante.
  • C’è una forte presenza di immagini che descrivono il tempo e il ricordo, con il concetto di “ruggine” associato alle lacrime (“Se è vero che poi fanno la ruggine / Io non voglio più piangere così”), suggerendo il dolore che si sedimenta con il tempo.
  • Il ritornello è il cuore emotivo della canzone, con una ripetizione martellante di “Dove vai amore” e il bisogno disperato dell’altro, ma con la sensazione che tutto sia ormai in bilico.
  • Il bridge introduce un momento più narrativo e riflessivo, parlando della possibilità di lasciarsi in modo apparentemente ordinario (“Così di un giorno qualunque / Mentre si parla di niente / Lì seduti in un bar”), ma il senso di smarrimento e irrealtà emerge chiaramente (“Può capitare a chiunque / Mai a noi no”).

“Dimenticarsi alle 7” è una canzone che parla anche di un amore che non si vuole spegnere, con un linguaggio evocativo e immagini potenti. Il testo gioca sul contrasto tra momenti ordinari e sentimenti profondissimi, creando un brano che sembra voler trasformare una separazione in un momento indelebile. Se accompagnata da una melodia intensa e una performance emotiva, potrebbe diventare una delle canzoni più impattanti di Sanremo 2025.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.